partenza Burlamacca

Arriva “la Salmastrosa” pedalata da Lucca a Viareggio tra i sapori della tradizione

Dopo il successo dello scorso anno, torna “La Salmastrosa”, pedalata spontanea e grande festa nella piazzetta della SS. Annunziata a Viareggio. Quest’anno la manifestazione, che è stata preceduta anche da uno speciale appuntamento televisivo, ha come obiettivo rendere omaggio alle due ruote a 200 anni dall’estate 1817 in cui Karl Drais lanciò la draisina, primo esempio concreto di bicicletta funzionante e brevettata.

E sarà proprio una grande festa quella che dalle 19.00 di domenica 16 luglio prenderà il via con la musica del vocal coach Simone Rossi a cui darà il cambio il dj set di Andrea Paci, una serata all’insegna delle eccellenze tra assaggi gastronomici ed ovviamente i Negroni del Club del Negroni, riconosciuti dalle riviste di settore come una delle 12 meraviglie toscane in termini di bere di qualità. Ma la giornata inizierà alle 15 da Lucca con una pedalata spontanea in bici d’epoca che lungo la ciclopista Puccini, raggiungerà Massaciuccoli per un ristoro presso le Cantine Mariani e per poi attraversare il Lago di Massaciuccoli in battello. Dallo sbarco a Torre del Lago scortati da auto e moto d’epoca i ciclisti vintage arriveranno fino alla piazzetta della SS. Annunziata dove davanti al Club del Negroni li aspetta la grande festa.

Chi fosse interessato alla pedalata storica è possibile rivolgersi al Club del Negroni in Via Regia. Per tutti gli altri che vogliono festeggiare la bici e il meraviglioso mondo del muoversi con lentezza l’appuntamento è in piazza della SS. Annunziata domenica 16 luglio dalle 19.00, attesi gruppi colorati di giovani dagli stabilimenti balneari ed ovviamente “bellezze in biciletta” per eleggere insieme ad Andrea Montaresi, presentatore dell’evento, la reginetta della serata a cui brindare con il Montecristo, l’ultimo nato in casa Club del Negroni, profumato e “salmastroso” al punto giusto.

Ti protrebbe interessare

La Monna Lisa e altre donne musa, conferenza a cura di Domenico Savini 

Tornano gli incontri di Pietrasanta Cult alla Versiliana

Due divani per Pediatria dal Roma Club Versilia